Splendido dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante San Rocco, celeberrimo pellegrino e taumaturgo francese. Invocato come protettore dal flagello della peste, è riconoscibile soprattutto grazie alla conchiglia appuntata sul mantello, simbolo del pellegrinaggio. Il Santo è rappresentato a mezzo busto, con lo sguardo rivolto verso l'alto in atteggiamento estatico, mentre le mani incrociate sul petto esprimono devozione e raccoglimento. Quadro di notevole qualità dove la resa pittorica mette in rilievo il volto e le mani, dipinte con accuratezza e intensità. Un dipinto di questo genere collocato in uno studio, porta con sé non solo un valore estetico ma anche un forte contenuto spirituale e simbolico, il pellegrino diventa immagine del viaggio interiore di ognuno di noi. Il quadro presenta una piccola bacchetta in legno, con alcuni segni del tempo. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti. Nel complesso in buono stato conservativo.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.