Dipinto mitologico ad olio su tela raffigurante Il ratto d’Europa, tema caro all’iconografia barocca e rinascimentale. Il mito del ratto d’Europa, uno degli episodi più celebri delle Metamorfosi di Ovidio, simboleggia il desiderio divino e il rapimento amoroso. La scena ritrae Europa, giovane principessa fenicia, nell’atto di essere rapita da Zeus, trasformatosi in toro. La fanciulla, adagiata lateralmente sul dorso dell’animale, indossa una leggera veste bianca che lascia intravedere il corpo, sottolineando la sensualità del mito. Con la mano destra regge un lembo di velo svolazzante che crea un elegante movimento curvilineo, mentre nella sinistra stringe un mazzo di fiori.
Il toro, dal muso imponente ma espressivo, emerge dalle acque, mentre sullo sfondo si intravede una costa con figure femminili e un paesaggio urbano fortificato, probabile riferimento alla partenza dalla Fenicia. Il cielo, dalle tonalità scure e drammatiche, accentua il carattere eroico e allo stesso tempo poetico della composizione.
Cornice intagliata e dorata.
Dimensioni: altezza: 142 cm - larghezza: 193 cm
XVII secolo, Italia.
Per ulteriori informazioni o se interessati non esitate a contattarci al numero +393282150796.