Epoca: metà XIX secolo (circa 1850-1870)
Cornice: in legno intagliato e dorato a foglia d’oro zecchino, di gusto barocco ottocentesco, riccamente decorata con motivi a volute fogliacee e testine angeliche agli angoli, lavorazione di grande qualità artigianale.
Il pittore dimostra una buona qualità esecutiva: il modellato morbido dei volti, le cromie calde e il senso di intimità familiare mantengono lo spirito raffaellesco.
La resa dei panneggi, in particolare la veste rossa della Vergine e la fascia che avvolge il Bambino, richiama direttamente l’iconografia rinascimentale ma filtrata attraverso il gusto ottocentesco.