"Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) 'San Giovannico'. Opera Leonardesca su tavola di pioppo."
Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) in questa superba tavola dipinta, rende grazia al Maestro Leonardo, ritraendo un San Giovannino dalla espressione vivida e intensa, come solo un vero Artista riesce a trasmettere. Le attinenze caratteriali con altri dipinti raffiguranti San Giovannino del D'Oggiono sono evidenti, specialmente con la 'Madonna con Bambino' presso la Pinacoteca Ambrosiana in cui la fisionomia e la espressione del Bambino hanno la stessa particolare caratterizzazione. Il dipinto realizzato su una tavola di pioppo di cm.62 x 37,5 proviene da una Famiglia romana, che ne aveva antica memoria come opera della cerchia di Leonardo. Sul verso una targhetta molto consunta reca una scritta cinquecentesca oggi mutila e illegibile. Due grandi lettere 'G B' sembrerebbe possano essere le iniziali del Collezionista, antico proprietario. Sempre sul verso si riscontrano due differenti punzonature di vecchie esportazioni. Innegabilmente colorismo e intensità della scena, pervadono questo dipinto di una magia tutta Leonardesca e ne rendono coerente la attribuzione al discepolo di Leonardo, Marco d'Oggiono.