Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo

Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo
Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo -photo-2
Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo -photo-3
Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo -photo-4

1619688-main-68d12d96b9a22.jpg 1619688-68d12e319c8ef.jpg 1619688-68d12e31ab74d.jpg 1619688-68d12e31b9705.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo "
Testa di cane di razza maltese realizzata negli anni 30 dall'artista Marino Lenci, in cornice originale.
Sul retro una bella dedica di ringraziamento firmata e datata Roma 1938.

Marino Lenci è un pittore nato a Napoli nel 1874 e ivi morto nel 1939. Studiò a Napoli e Venezia e fu una figura di riferimento per il disegno e la pittura tanto da diventare il maestro di disegno dei figli del Console generale di Turchia a Napoli. Fu anche un appassionato ginnasta.

Misure totali: cm 37x32,5x2
Prezzo: 470 €
Artista: Marini Lenci
Epoca: XX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Dipinto ad olio su carta
Larghezza: cm 25,5
Altezza: cm 30

Riferimento (ID): 1619688
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria dei Coronari" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria dei Coronari
Meubles tableaux objets d'art sculptures
Scuola italiana Olio su carta Testa di cane maltese XX secolo
1619688-main-68d12d96b9a22.jpg

+39 335 637 3188



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form