Il dipinto raffigura la Vergine Maria con il Bambino Gesù in atto di benedire San Giovannino, riconoscibile dal piccolo agnello accanto e dal caratteristico cartiglio. Accanto compaiono San Giuseppe, in veste di patriarca anziano, e Sant’Anna. Sullo sfondo due angeli reggono un cartiglio, completando la composizione.
L’opera è eseguita su lastra di rame, supporto raro e pregiato che permette una stesura fine, colori brillanti e duraturi. I panneggi ricchi, i volti intensi e il gusto compositivo denotano un linguaggio tardo-manierista con influssi veneti.