Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo

Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo
Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo-photo-2
Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo-photo-3
Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo-photo-4
Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo-photo-1

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo"
Antica lucerna in marmo giallo, ispirata a modelli romani, poggiante su una base in marmo rosso antico. Presenta un manico a forma di drago, un corpo scanalato decorato con foglie d'acanto sui lati e una testa sul davanti. Un tipico oggetto del Grand Tour, realizzato nella bottega di Benedetto Boschetti intorno alla metà del XIX secolo. La base presenta alcune scheggiature, come mostrato in foto.



Benedetto Boschetti fu uno scultore e scalpellino vissuto a Roma intorno al 1820 e la cui esistenza è nota fino al 1880 circa. Artista eclettico e visionario, di cui si sa poco, occupò un posto di rilievo nella Roma del secondo trentennio del XIX secolo. Possedeva una vivace bottega in Via Condotti, dove gli aristocratici europei del Grand Tour si recavano per acquistare costosi oggetti d'arte che evocassero i luoghi e le emozioni del loro viaggio. La sua vasta produzione comprendeva oggetti in marmo scolpito (all'epoca, era comune utilizzare per queste opere il "marmo da scavo", che era quindi molto ricercato e costoso) I suoi materiali preferiti erano il Giallo Antico di Numidia, il Rosso Antico e il Pavonazzetto, preferibilmente nei toni del verde scuro: marmi morbidi e compatti perfetti per la creazione delle sue splendide opere, caratterizzate da grande perizia tecnica, estro creativo e squisita eleganza. Iniziò molto probabilmente la sua carriera come mosaicista (tra cui un piano di tavolo in mosaico per Palazzo Torlonia e un piano di tavolo in mosaico filato raffigurante il Trionfo di Cupido/Amore, ora nella Collezione Gilbert di Londra) e, in questa veste, partecipò alla prestigiosa Esposizione Internazionale di Londra del 1851, vincendo una medaglia. Successivamente la sua produzione si evolse e si ampliò, e Boschetti iniziò a creare virtuosi oggetti in marmo scolpito, principalmente per committenti stranieri, in cui dimostrò un approccio delicato e perito ai grandi modelli del passato. Nel 1876, partecipò alla prestigiosa Esposizione del Centenario di Filadelfia con una statua in bronzo brunito di Cesare Augusto (presumibilmente una copia della statua di Augusto di Prima Porta); Molte delle sue opere sono presenti in prestigiose collezioni private (la Gilbert sopra citata) e pubbliche (Museo di Toledo, Ohio).
Prezzo: 2 650 €
Artista: Benedetto Boschetti Et Atelier
Epoca: XIX secolo
Stile: Roma e la Grecia antica
Stato: Stato di usura

Materiale: Marmo
Larghezza: cm14
Altezza: cm 19
Profondità: cm 6,2

Riferimento (ID): 1620954
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria dei Coronari" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Oggetti D'arte, Roma e la Grecia antica"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria dei Coronari
Meubles tableaux objets d'art sculptures
Lucerna in marmo giallo antico Grand Tour Atelier Boschetti Roma XIX secolo
1620954-main-68d3c475836e7.jpg

+39 335 637 3188



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form