Cassettiera da biblioteca intarsiata

Cassettiera da biblioteca intarsiata
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-2
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-3
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-4
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-1
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-2
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-3
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-4
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-5
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-6
Cassettiera da biblioteca intarsiata-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Cassettiera da biblioteca intarsiata"
Meravigliosa e unica cassettiera proveniente da storica dimora fiorentina dove era collocata nell’ala dedicata alla biblioteca di famiglia.
Il mobile presenta un totale di 34 cassetti compresi i piccoli ma profondi cassettini centrali segreti.
A rendere ancora più preziosa la cassettiera le essenze usate per gli intarsi e le lastronature:
noce, radici di tuia, ciliegio, mogano, acero e ulivo si alternano in un meraviglioso esercizio ebanisteria.
Piano in marmo bianco statuario di Carrara.
Misure 134x53 altezza: 200 cm
Prezzo: 5 800 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Intarsio in legno
Lunghezza: 143
Larghezza: 53
Altezza: 200

Riferimento (ID): 1621913
Disponibilità: Disponibile
line

"Porta Temporum" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cassettoni Antichi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Porta Temporum
Antichità
Cassettiera da biblioteca intarsiata
1621913-main-68d5744cef084.jpg

+393483327899



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form