Paesaggio Con Fontana da Giuseppe Zais ispirato al dipinto dell'artista veneto eseguito intorno al 1765 e custodito alle Gallerie dell'Accademia a Veneziache misura cm. 132 x 80. Questo paesaggio arcadico è stato eseguito nella metà del 1800, è dipinto ad olio su cartoncino e riportato su tavola. Si presenta in buono stato di conservazione entro una cornice antica in legno intagliato e dorato, ridotta negli angoli.La composizione dell'opera vede in primo piano due figure sul bordo di un fiume, al centro una fontana classica in marmo bianco scolpito che illumina il dipinto e trasmette l'atmosfera armoniosa e serena della quotidianità dei personaggi che animano la scena, racchiusa sulla desta da elementi architettonici. A sinistra del dipinto si intravede un paesaggio con architetture.Giuseppe Zais fu un pittore bellunese del periodo rococò, esponente della scuola arcadica fu allievo di Francesco Zuccarelli con il quale condivise il primato di miglior pittore del genere. Dipinse molti quadri di paesaggi e di battaglie e fu membro dell'Accademia di Pittura nel 1774.