Coppa in gres Bruno Gambone Italia anni 70

Coppa in gres Bruno Gambone Italia anni 70
Coppa in gres Bruno Gambone Italia anni 70-photo-1

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppa in gres Bruno Gambone Italia anni 70"
Ciotola in gres decorato, con il centro decorato con smalto nero e sul bordo un decoro a pennellate parallele alternate in verde e manganese firmato Gambone Italy.

Bruno Gambone nasce a Vietri sul Mare (Salerno) nel 1936. Da giovane, dal 1950 in poi, si dedica alla ceramica e matura esperienza nello studio fiorentino del padre Guido, uno dei più grandi ceramisti italiani del XX secolo. Agli esordi, nel 1960, si trasferisce a New York, dove frequenta Rauschenberg, Nevelson, Stella, Lichtenstein e Warhol. Oltre alla pittura e alla scultura, si dedica anche al teatro e al cinema. Nel 1968 torna in Italia e si stabilisce a Milano, città rinomata per l'arte contemporanea. L'anno successivo, dopo la morte del padre, Gambone torna a Firenze, dedicandosi esclusivamente alla ceramica. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale di Venezia e la Triennale di Milano. Muore a Firenze nel 2021.
Prezzo: 1 550 €
Artista: Bruno Gambone
Epoca: XX secolo
Stile: Design anni '50-'60
Stato: Ottima condizione

Materiale: Gres
Diametro: cm 24
Altezza: cm 5

Riferimento (ID): 1631106
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria dei Coronari" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Altre Ceramiche, Design anni '50-'60"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria dei Coronari
Meubles tableaux objets d'art sculptures
Coppa in gres Bruno Gambone Italia anni 70
1631106-main-68ea7b3779afe.jpg

+39 335 637 3188



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form