Scultura in legno policromo del XVIII secolo, raffigurante San Francesco con indosso il tradizionale saio francescano, semplice abito monacale marrone legato in vita da un cordone con tre nodi. I nodi simboleggiano i voti di povertà, castità e obbedienza. San Francesco è raffigurato in una posa benedittiva, con una mano alzata e l'altra appoggiata sul petto, un gesto spesso associato alla predicazione e all’atto di impartire una benedizione.
Italia XVIII secolo
Misure H 110 x L 45 (base 28 x 20) cm































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato