"GALILEO davanti al Tribunale dell'Inquisizione il 22 giugno 1633."
La sua abiura davanti all'Inquisizione il 22 giugno 1633. Galileo era stato costretto a rinunciare alle sue scoperte scientifiche, in particolare alla teoria copernicana dell'eliocentrismo. L'abiura: per evitare la prigione, o peggio, Galileo dovette negare formalmente il movimento della Terra. Questo atto, chiamato abiura, implicava la rinuncia alle sue idee. CM 140X100 CORNICE 160X122 PITTORE G SILVANI 1851