Gasparo Lopez (cerchia di)
(Napoli, 1677 – Firenze, 1732)
Detto Gasparo dei Fiori
Gasparo Lopez fu uno dei principali specialisti italiani di natura silente floreale, del tardo Barocco, attivo tra Napoli, Roma e Firenze. Le sue opere sono caratterizzate da ricche composizioni floreali in vasi eleganti e scenografici, dall’uso di fondali paesaggistici con elementi architettonici in un contrasto tra luci e ombre che evidenzia i volumi ed una attenta resa naturalistica di petali, foglie e frutti. L’opera in oggetto presenta molti di questi tratti che suggeriscono proprio l’ambito di Lopez o della sua cerchia. Il dipinto, di carattere decorativo, sicuramente fu pensato per abbellire ambienti aristocratici o borghesi. La varietà dei fiori e frutti rappresenta la bellezza della natura, con possibile valore simbolico (vanitas, fertilità, abbondanza).
L’opera è un olio su tela ed è stata rintelata con ogni probabilità verso la metà del ‘900.
Cornice recente
Ottino stato conservativo
Cornice cm 122x95
Tela cm 110x83























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato