Reliquia di S. Primitii M.

Reliquia di S. Primitii M.
Reliquia di S. Primitii M.-photo-2
Reliquia di S. Primitii M.-photo-3
Reliquia di S. Primitii M.-photo-4

1646833-main-690b2c7a51182.jpg 1646833-690b2c95acfa7.jpg 1646833-690b2cab4bade.jpg 1646833-690b2cbe28da2.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Reliquia di S. Primitii M."
Grande e rara reliquia di San Primitivo Martire.
La figura di San Primitivo, martire cristiano, è avvolta nel mistero. Le informazioni su di lui sono scarne e frammentarie, tratte principalmente dal Martirologio Romano e da alcune fonti agiografiche tarde. Tuttavia, la sua memoria liturgica, celebrata il 26 aprile, testimonia la sua venerazione nella Chiesa cattolica.
San Primitivo subì il martirio nel territorio di Gabi, una città antica situata a circa 30 miglia da Roma lungo la via Prenestina. La data del suo martirio è incerta, ma alcuni studiosi la collocano all'epoca delle persecuzioni dioclezianee (inizio IV secolo).
Sigillo posteriore in ceralacca
Italia,diciottesimo secolo
Prezzo: 390 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Roma e la Grecia antica
Stato: Buono stato

Materiale: Altro
Lunghezza: 5,6 cm.
Larghezza: 5 cm.
Altezza: 5,6 cm

Riferimento (ID): 1646833
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Gianmarco Lacoste" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cristianesimo, Roma e la Grecia antica"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Gianmarco Lacoste
Antichità Gianmarco Lacoste
Reliquia di S. Primitii M.
1646833-main-690b2c7a51182.jpg

+393284829308

+393284829308



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form