San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620

San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-2
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-3
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-4
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-1
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-2
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-3
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-4
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-5
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-6
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-7
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620"

San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620

Olio su rame, cm 30 × 22,5 (senza cornice)

Scuola fiamminga, Fiandre, primo terzo del XVII secol

San Giovanni Evangelista è raffigurato seduto sull’isola di Patmos, accanto all’aquila, mentre scrive il libro dell’Apocalisse. Nella parte superiore appare la Donna coronata di dodici stelle, «vestita di sole e con la luna sotto i piedi», minacciata dal drago rosso a sette teste, secondo il capitolo XII dell’Apocalisse.

La composizione si basa sulla celebre incisione di Johann Sadeler I, eseguita intorno al 1580 da un disegno perduto di Maarten de Vos. Questa stampa, ampiamente diffusa ad Anversa e nell’Europa settentrionale, divenne un modello fondamentale per le interpretazioni fiamminghe successive della visione di Patmos. Una versione di questa composizione, attribuita a Jasper van der Laenen, è inoltre documentata nell’archivio fotografico del RKD – Netherlands Institute for Art History, a conferma della diffusione di questa iconografia nella pittura fiamminga dei primi decenni del Seicento.

In questa variante il pittore reinterpreta il modello con libertà cambiando la posizione di san Giovanni, aggiungendo i dettagli come sandali , la cintura con elementi dorati , il calamaio.
Gli angeli che circondano la Donna, dipinti con trasparenze argentee e corpi quasi spettrali, rappresentano un’invenzione insolita e personale nella pittura fiamminga del tempo. Il drago, dalle forme sinuose e decorative, introduce un accento manierista e visionario nella visione sacra.

Questo piccolo rame esprime la piena padronanza tecnica dei pittori fiamminghi, capaci di sfruttare la brillantezza riflettente del metallo. I verdi rameici, con riflessi di smeraldo e turchese, si alternano ai rossi intensi e alle lumeggiature dorate che percorrono vesti e architetture, creando una luminosità interna di straordinaria intensità.

Stato di conservazione: la veste di San  Giovanni  e alcune aree marginali presentano ritocchi molto delicati, dovuti alla naturale minore aderenza dei pigmenti sul supporto di rame. Nell’insieme, il dipinto conserva una straordinaria forza cromatica e si presenta in buono stato.


Prezzo: 1 900 €
Artista: Follower Of Maarten De Vos (antwerp, 1532-1603)
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Buono stato

Materiale: Dipinto ad olio su rame
Larghezza: 22.5cm
Altezza: 30 cm

Riferimento (ID): 1647015
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620
1647015-main-690b68127640b.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form