Magnifica scultura lignea raffigurante Cristo benedicente, realizzata in legno intagliato, policromato e dorato a foglia d’oro zecchino con decori floreali a punzone e motivi incisi. Il volto, dai tratti morbidi e spirituali, e la ricca resa del panneggio dorato testimoniano la maestria dello scultore e la fusione tra influssi rinascimentali toscani e gusto devozionale locale.L’opera, di intensa espressività e raffinata resa plastica, è riconducibile all’ambito scultoreo siciliano della fine del Cinquecento e attribuibile alla bottega diScipione Li Volsi , attivo in area messinese e palermitana tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo.






































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato