Maestosa specchiera da parete in legno scolpito e dorato a foglia, di forma rettangolare con cimasa sagomata e ricco apparato ornamentale di gusto barocco romano. La cornice, caratterizzata da un profilo mistilineo e da un’impostazione verticale monumentale, è decorata con un raffinato repertorio di motivi vegetali, foglie d’acanto, volute e cartigli, culminanti in una fastosa cimasa centrale con trofeo a conchiglia e bouquet floreale scolpito e particolare risalto ai straordinari mascheroni laterali.
Lo specchio, probabilmente coevo, mostra una leggera ossidazione a testimonianza dell’autenticità e della vetustà del pezzo, senza compromettere la leggibilità e la luminosità complessiva dell’oggetto. Le proporzioni imponenti e il disegno teatrale ne fanno un elemento di grande impatto scenografico, ideale per saloni, ingressi o contesti storici di rappresentanza.
La doratura originale, con fondo a bolo rosso, è ben conservata e arricchita da una patina omogenea che ne esalta le lavorazioni a rilievo, mantenendo il carattere decorativo e prezioso tipico della produzione romana settecentesca.
Condizioni molto buone, struttura solida e completa, lievi mancanze e usure della doratura compatibili con l’epoca.






























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato