Deliziosi portadolci realizzati con due putti seminudi in bronzo fuso e dorato a fuoc0, eretti su una base circolare decorata da motivi a costoloni e incisioni geometriche, poggiante su basamento ottagonale con grembiule sagomato.
I due cherubini seminudi hanno i capelli ornati da corone di vite e grappoli d’uva, simboli iconografici di abbondanza e ricchezza, una cintura con foglie di vite sul ventre e sostengono, con le braccia alzate, un piatto dodecagono in cristallo molato e decorato con motivi policromi floreali e geometrici e colorato nei toni del verde, del rosso e del blu.
Uno dei due presenta una piccola saldatura in corrispondenza del panneggio. Sulla base, questi due manufatti d’epoca ottocentesca recano la dicitura Austria,relativa al paese d’origine.





































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato