Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo

Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-2
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-3
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-4
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-1
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-2
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-3
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-4
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-5
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-6
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-7
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo -photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo "
Gruppo scultoreo raffigurante due Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca che giocano.Opera d'arte di natura Italiana scolpita a mano nel Marmo Bianco Statuario di Carrara (Testa, Braccia e Piedi) e Marmo Calacatta Oro e Arabescato (Torso, vestaglia)• SCULTORE: Guglielmo Pugi (1850-1915), firmata sul retro in basso • PERIODO: 19° secolo • DIMENSIONI: 50cm di Altezza • 62cm • 28cm • 80kg • Biografia: Guglielmo Pugi visse a Firenze, dove gestiva uno studio di scultura con l'aiuto dei suoi due figli, Gino e Fiorenzo. La loro azienda, "Guglielmo Pugi e Figli", lavorava principalmente per l'esportazione, soprattutto negli Stati Uniti d'America. I due fratelli continuarono in seguito l'attività con il nome di "Fratelli G. e F. Pugi". L'opera di Guglielmo Pugi, tipica dell'Art Nouveau e del Liberty, è caratterizzata dall'incisione diretta su alabastro e marmo di Carrara (per lo più bianco o venato), alcuni dei quali sono conservati presso il Museo Storico dell'Alabastro di Volterra. Molte delle sue sculture furono esposte all'Esposizione Panamericana di Buffalo del 1901 e all'Esposizione Universale di Saint-Louis del 1904. Vinse moltissimi premi internazionali, le sue opere si trovano nei musei di tutto il mondo e nelle più celebri collezioni private• CONDIZIONI: BUONE! (Lievi segni di usura tipici dell'epoca). Presenta ritocchi e segni di restauro in alcuni punti. (Nessuna parte mancante). La presenza di patina organica in alcune zone ne accresce l'incredibile fascino • L'imballaggio sarà gestito direttamente da Cenzi ArtGallery su una cassa di legno su pallet EPAL, utilizzando materiali professionali e specifici all'interno! La spedizione sarà veloce, tracciabile ed assicurata.• FATTURA E PERIZIA: Le opere d'arte vendute da CENZI ArtGallery saranno accompagnate da regolare fattura e certificato di expertise. 
Prezzo: 6 000 €
Artista: Guglielmo Pugi (1850-1915)
Epoca: XIX secolo
Stile: Art Nouveau - Liberty
Stato: Buono stato

Materiale: Marmo
Lunghezza: 62
Larghezza: 28
Altezza: 50

Riferimento (ID): 1655746
Disponibilità: Disponibile
line

"Cenzi Galleria d'arte Scultorea" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Art Nouveau - Liberty"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Cenzi Galleria d'arte Scultorea
Sculture Antiche ed Opere d'arte
Gruppo Scultoreo coppia di Fanciulli con un bambino in braccio, seduti su una panca, Marmo
1655746-main-691f24d18f90b.jpg

3895398456



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form