Orologio a tema musicale francese

Orologio a tema musicale francese
Orologio a tema musicale francese-photo-2
Orologio a tema musicale francese-photo-1
Orologio a tema musicale francese-photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Orologio a tema musicale francese"
Orologio francese con una figura mitologica, paragonabile a un genio, raffigurata mentre suona la lira ed emergente da un intricato motivo a volute decorato con motivi fogliacei. In alto si trova l'orologio il cui quadrante in bassorilievo illustra una scena con due figure, una maschile e una femminile, che sembrano accompagnare il genio nella sua esecuzione. Sulla base ovale patinata, il motivo delle panoplie con strumenti musicali chiude il cerchio di questa rappresentazione in cui la musica è il tema principale e ogni singolo elemento è una trasfigurazione di una melodia che non possiamo udire, ma che possiamo anche immaginare.
Prezzo: 1 900 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X
Stato: Le mouvement est révisé et en état de marche. l'étui est en bon état général, la dorure se ternissant en quelques points. les chiffres des heures ont une certaine décoloration.

Materiale: Bronzo
Lunghezza: 47
Larghezza: 24
Profondità: 14

Riferimento (ID): 791266
Disponibilità: Disponibile
line

"Orologeria Aurili" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pendoli Antichi, Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Orologeria Aurili
Laboratorio di orologeria antica
Orologio a tema musicale francese
791266-main-60ca36a73cbc2.jpg

+39066873578



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form