"Raro paliotto in scagliola policroma, Italia XVIII° secolo, firmato 'Solari'"
'SCAGLIOLA', in finto marmo su fondo nero con decorazioni policrome. Nel pannello centrale, la Vergine Immacolata è raffigurata con una veste rossa coperta da un manto verde. Con la mano destra sostiene il Bambino che poggia il piede destro sulla roccia con la mezzaluna alla base, nell'atto di calpestare il drago posto ai loro piedi. La scena è circondata da uno splendido motivo fogliare 'rocaille' di colore chiaro, arricchito a sua volta da motivi floreali policromi di grande effetto decorativo. La cornice esterna rettangolare è decorata con motivi geometrici 'a formelle' che simulano intarsi di marmi policromi, di grande effetto scenografico. Nella cornice in basso, sulla base, si legge la firma: 'Solari Fece' …….. Probabilmente Francesco?, nota famiglia di scagliolai attivi nell'Italia settentrionale nel XVIII secolo. L'oggetto è in buone condizioni, 'visto e piaciuto', al naturale, 'in patina'. Solo la parte esterna dell'opera presenta erosioni e cadute di materiale.