Vi presentiamo questa bellissima coppia di alari in ferro battuto prodotti in Italia centrale alla seconda metà del XVI secolo. Si caratterizzano per una forma regolare che si apre in piccole e fini v[...]
Tavoletta lignea dipinta a tempera, raffigurante un uomo di profilo con la testa cinta da corona d'alloro. probabilmente un imperatore.
Lombardia XVI secolo, la tavoletta è stata restaurata nel XX se[...]
Italia. Sec. XVI. Chiave femmina forgiata e assemblata. Testa a ogiva con anello a sezione circolare, ma a diametro variabile, con lo spessore più importante al vertice alto, mentre al vertice bas[...]
Beau groupe de n. 7 portes à deux vantaux(14 portes), provenant d'un important palais siennois.
Ils sont tous à une même table, preuve du prestige du client qui les a fait exécuter. Les mesures son[...]
Coppia di piccole porte in legno di noce intagliato, XVI secolo, Italia centrale
Questa coppia di piccole porte è stata realizzata nel XVI secolo, in Italia centrale, in legno di noce intagliato. L[...]
Ancienne poignèe en bronze. La fusion est a 'cire perdue', avec deux cariatides lateraux, deux rondelles sculptèes, et l' etoile central.
Tres bon etat et premiere patine 'dans son jus'.
Italie, X[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.