Reliquiario francese del XVII secolo contenente 54 reliquie racchiuse in un rotolo di carta e ornato da una pergamena in miniatura raffigurante l'Arcangelo Gabriele. Il tutto è presentato in una corni[...]
Crocifisso da scrivania del XVII° secolo, in legno ebanizzato, le statuette di Cristo S.Giovanni e Maria Vergine in bronzo dorate a fuoco e mercurio (amalgama)Misure: H cm 83 B cm 24 P cm 10
Busto reliquiario di San Nicola di Bari vescovo di Myra, oggetto del XVIII° secolo, intagliato e dorato a foglia d'oro con sua reliquia.Dimensioni:h cm 36 largh. cm 20Base cm 11,5 x 9
Reliquiario di S.Antonio Abate sec.XVIII° bellissimo oggetto in legno intagliato e dorato al cui interno è alloggiata un'importante reliqioa di Sant'Antonio AbateMisure cm 34 X 35 X 8
Antica formella devozionale in maiolica policroma, raffigurante la Madonna del Buon consiglio, area Senese (San Quirico d'Orcia? Asciano? ), fine 17/inizi 18esimo secolo. Le cadute materiche e di colo[...]
Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIVTabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia consacr[...]
Un rosario siciliano del XVII secolo con grani in filigrana d'argento e 72 grani di rubino grezzo sfaccettato del peso di circa 220 carati. Al centro, uno smalto raffigurante San Placido. Un oggetto [...]
Crocifisso ligneo entro quadro su tavola. Area centro Italia, fine 17^\inizi 18^ secolo. Misure del quadro 99x58,5 (profondità totale 8 cm), misure del Cristo 43x28. Nella parte pittorica ci sono dell[...]
COPPIA DI RELIQUIARI DEL XVII° SEC.IN BRONZO DORATO E ARGENTO CONTENENTI, UNO UN FRAMMENTO DALLA CORONA DI SPINE E MOLTI ALTRI FRAMMENTI DI SANTI E L 'ALTRO PARIMENTE ALTRE RELIQUIE DI SANTI E UN F[...]
Reliquiario del secolo XVII° con anima in legno rivestita di velluto con applicata una lamina in bronzo dorata al mercurio all'interno del reliquiario è presente la reliquia della S.Croce di N.S.G.C.[...]
Placchetta in rame sbalzato e dorato raffigurante l'Annunciazione Italia XVII sec. 15 x 12 cm Contattatemi per ogni informazioneSpedizione con corriere UPS DHL FEDEX TNT Pagamento con bonifico bancari[...]
Pace in bronzo dorato e cesellato raffigurante una intensa immagine di Cristo incoronato di spine, legato ad una corda e col bastone in mano.E' l'iconografia più diffusa dell' "Ecce Homo".Presenta il [...]
Reliquiaro in legno dorato con all'interno reliquie di San Filippo Benizi con tessuto della veste del santo vetro cristallo di rocca - ed ex ossibus di San Gregorio I°-
Nel retro reliquie chiuse co[...]
Stauroteca in legno scolpito e dorato con inserti a specchi al mercurio, contenente oltre alle reliquie della Santa Croce, quelle di San Pasquale Baylon, San Vincenzo Ferreri, Santa Caterina da Siena,[...]
Croce Astile in argento e legno, bracci trilobati con santi ed evangelisti, sul retro la Vergine in placca d'argento dorato. La parte terminale in cui viene inserito il bastone è di epoca successiva e[...]
Splendida coppia di elemosinieri in ottone sbalzato. La tesa si presenta piana, ornata da un sottile decoro stilizzato inciso, mentre l’umbone è rilevato e decorato con un motivo a baccellatura incisa[...]
COPPIA DI CORNICI OTTAGONALI A CASSETTA EBANIZZATE E ARRICCHITE DA RIPORTI IN BRONZO E PIETRE DURE un must del barocco fiorentino e romano che rappresentò un vero e proprio trait d’union tra le due ci[...]
Rara Reliquia in filigranna d'argento di : ex ossibus ceciliaes,
ex ossibus san Joan mather, ex ossibus san Mauritii M.
Italia, diciottesimo secolo
Veramente rara e particolare
Piatto in maiolica di Castelli d'Abruzzo decorato con la figura di Santa Apollonia, patrona dei denti e dei dentisti, raffigurata con la palma del martirio e le pinze per i denti. seconda metà XVII se[...]
CROCE LIGNEA EBANIZZATA CON CAPICROCE IN ARGENTO IN PARTE DORATI E SUO CROCIFISSO SEMPRE IN ARGENTO ANCH'ESSO IN PARTE DORATO, E PORTACROCE SEMPRE IN LEGNO EBANIZZATO CON DUE PICCOLI MEDAGLIONI IN ARG[...]
Piastra in rame sbalzato e dorato rappresentante un giovinetto che raccoglie con una coppa il sangue di Cristo.
Italia Settentrionale seconda metà del XVII secolo.
A sinistra dell'ingresso della chi[...]
Raro inginocchiatoio italiano antico, metà del XVII secolo Luigi XIV. Realizzato in massello di noce con decoro a rilievo scolpito nel legno. Nella parte dedicata alle ginocchia è presente uno scompar[...]
Paire de pointes de canne de procession en bois doré à mecca.
Au centre, il y a des gravures religieuses.
Bon état de conservation.
Epoque: Louis XIV
Mesures: hauteur cm. 29 (+ pointe cm.4) - [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.