Particolare forziere in legno foderato in ferro, di forma rettangolare. Il forziere è caratterizzato da bulloni su tutti i lati, che ne costituiscono la decorazione, donando grande eleganza. L'apertur[...]
Mobiletto veneto in noce XVII Informazioni tecniche: Epoca:‘600Provenienza:VenetoEssenza: NoceAltezza: 83 cmLarghezza: 66 cmProfondità: 33 cmDescrizione: Mobiletto veneto in noce del XVII secolo, di l[...]
Piccolo scrittoio, Toscana, inizi '700Piccolo scrittoio in legno di noce con piano apribile. All'interno due cassettini.Piccolo restauro sul piano come si vede da foto. Ottimo stato di conservazione. [...]
Consolle -tavolo da appoggio a mezzaluna in castagno di provenienza toscana XVII secolo-Gambe intagliate - consolle originale dell'epoca-mis.L.117 -p.55 cm -h.72 cm
Mobile sacrestia in noce, '600, LombardiaImportante mobile a doppio corpo in noce. Epoca '600, LombardiaDimensioni cm 320 x 296Prezzo euro 15000tel 0039 3495868524
Bellissimo inginocchiatoio a due sportelli in noce massello con sportelli bugnati ,piano a becco di civetta , zampe ferine ,piano e parte bassa aggettante apribile ,ferramenta tutta originale ,nessun [...]
Tavolo con gambe a lira intagliate e crociera in ferro battuto, Spagna metà del diciassettesimo secolo.Tavolo Fratino in legno di noce con piano in due assi,Gambe a lira lavorate a volute con intagli [...]
Eccezionale consolle, in legno ebanizzato e fregi dorati sul fronte e sui lati. Bellissimo piano in scagliola.Epoca: Seconda metà del '600Provenienza: FirenzeDimensioni: 146x75cm altezza 84cm
Cassettone francese di fine 1600 inizio 1700 in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti impreziositi da maniglie e bocchette in bronzo e motivi di intaglio. Provenienza: FranciaEpoca: fine 1600 iniz[...]
Cassapanca in legno di noce intagliato. Italia, XVII secolo.174 x 62 x h 57 cm.Interamente in legno di noce intagliato. Piedi ferini. Difetti e segni dell’epoca.- Ogni articolo viene venduto con certi[...]
Bellissimo e raro modello di cassone nuziale seicentesco di ambito tosco romano, utilizzabile come scrigno, interamente in noce scura con caratteristiche tipicamente centro italiche, sia nelle modanat[...]
Prestigioso stipo monetiere in legno ebanizzato, lastronato e decorato con applicazioni in bronzo dorato.Otto cassetti frontali con anta centrale a tempio arricchita da colonne a torciglione, completo[...]
Stupenda cassapanca italiana di inizio 1600, stile Rinascimento, in legno di noce riccamente intagliata. Presenta 2 bellissima scena intarsiate con animali e personaggi. Piano a tempietto apribile.Pro[...]
Important Coffre de voyage en cuir estampé de rinceaux et de fleurs avec la silhouette de l'Immaculée Conception au centre en haut. Des deux côtés, il y a deux barres d'appui en fer. Bon état de conse[...]
Tavolo - Scrittoio , Toscana, '600Tavolo scrittoio a ribalta, in legno di noce da centro.Mobile scrittoio molto raro, in legno di noce con piano inclinato a scrittoio ed apribile.Epoca: '600 Provenien[...]
Tavolo antico fratino veneto del Seicento: fascino e solidità senza tempoQuesto straordinario tavolo fratino in noce del XVII secolo, proveniente da un antico monastero veneto, è un autentico esempio [...]
Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene che [...]
Elegante cassapanca in legno di noce, realizzata nei primi decenni del Seicento, decorata con intarsi a motivi araldici: al centro della facciata nella parte anteriore è visibile uno stemma nobiliare,[...]
Toscana | Fine XVI – Inizio XVII secoloStipo monetiereLegno e radica di noce, H 58 x L 60 x P 32 cmLo stipo in legno di noce esaminato, di realizzazione toscana, è databile tra la fine del Cinquecento[...]
Piccola credenza, in legno di castagno in prima patina, con due sportelli e mensole interne.Epoca: '600Provenienza: Alto VenetoDimensioni: altezza 102cm, larghezza 100cm, profondità 54cm
Armadio in noceNord Italia, XVII° secolo248 x 191/214 x 68/75Poggiante a terra mediante monumentali piedi a cartella profondamente intagliati sul fronte, presenta basamento con tre cassetti in linea a[...]
Credenza in rovere a due ante e un cassetto sottopiano. Interamente scolpita e intagliata con motivi a bambocci a tutto tondo, sui cassetti e lungo i montanti laterali. L'intaglio del cassetto sottopi[...]
Stipo antico stile rinascimento XVII secolo Italia ,2 sportelli sformellati con losanghe,piedi leonini originali,tutto in massello di noce,condizioni buone a patina scura,volendo lo possiamo vendere r[...]
Rara piccola cassina o scatola in legno tenero risalente al XVII secolo di provenienza Toscana.
Rara per dimensioni ,con serratura originale con chiave funzionante,nessun intervento di manomissione o[...]
Bellissimo armadio del XVII secolo di provenienza Toscana.
originale in tutte le sue parti-
In legno di pioppo con sportelli bugnati-
Condizioni ottime con patina del tempo-
Commode seicentesco italiano con ribalta
Misure: H. 102 cm – L. 142 cm – P. 62 cm
Epoca: 1600
Provenienza: Emilia
Essenza: Noce, Pioppo
Descrizione:
Bel cassettone “Canterano” a tre tiranti,[...]
Bellissimo cassettone in noce massello con cariatidi intagliate-
Provenienza Italia Centrale-
Periodo XVII secolo-
originale in tutte le sue parti tranne fondi sostituiti-
Maniglie e serrature ori[...]
Cassapanca Lombarda del 600' tutta in noce massello con cariatidi e cornici intagliate. Piano in tavola unica, dentello sottopiano unghiato, bacelliera intagliata. Patina eccellente.
Presenza di tut[...]
Importante canterano umbro-toscano dei primissimi anni del seicento in noce chiara e splendida radica di noce nei cinque cassetti di cui dispone. Il mobile prevede delle bellissime lesene finemente i[...]
Importante cassapanca lombarda, con un pronunciato intaglio sul fronte, di periodo di transizione tra fine '500 e inizio '600, con piedi intagliati con mascheroni. Il mobile è in perfetto stato.
[...]
Antica Teca Luigi XIII con sportello in Legno Completamente Originale del 600 , bellissima patina tracce di Lacca sottostanti . Provenienza Toscana. MISURA H 63 cm L 39 p 27 cm
Panca da muro, Toscana, '600
Stallo di coro in legno di noce , tre cassetti sotto la seduta e braccioli sorretti da volute. Prima patina.
Formata dalla parte superiore e la parte inferiore. Da a[...]
Cassapanca in noce, Toscana, sec. XVII
Cassapanca in legno di noce in prima patina. Semplice ed elegante, zampe feline frontali.
Ottimo stato di conervazione.
Toscana
Epoca: inizi 1600
[...]
Storia e Stile
Il bauletto da carrozza del 600 in pelle con borchie rappresenta un pezzo di storia intramontabile. Utilizzato nei secoli passati come bagagliaio sulle carrozze, oggi aggiunge un toc[...]
Cassettone a tre cassetti in noce massiccio intagliato a tralci di vite e uva, sorretto da zampe feline.
Cassetti muniti di pomoli in legno tornito.
Sul frontale ai lati ci sono due cariatidi con [...]
Inginocchiatoio in legno di noce in prima patina, con 3 cassetti ed inginocchiatoio apribile, con cornice ai cassetti e sui laterali.
Epoca: fine '600
Provenienza: Toscana
Dimensioni: 85cm larghe[...]
Importante armadio lombardo in legno massello di noce, bugnato, con splendide cariatidi e drappi di frutta.
Il mobile, di notevoli dimensioni, è pannellato sul fronte ed in patina perfetta, e ha i pi[...]
Cassettone Canterano in noce epoca fine ‘600
Bel Cassettone Canterano con cartelle in radica
Lesene e Piedi intagliati
Completamente in noce
Originale fine '600
Misure: H 87 x L 141 x P 62 [...]
Importante Monetiere in legno ebanizzato e pietre dure come lapislazzulo,ametista e marmi policromi, realizzato in Toscana all'inizio del XVII secolo.
Ottime condizioni.
Canterano con calatoia del '600 di area Lombardo-Veneta, bugnato e radicato sul fronte.
Il mobile è in legno di noce massello e con piedi intagliati con bamboccio e zampe ferine.
Il mobile è complet[...]
Particolare balaustra in legno di noce in prima patina.
Finita sul frontale, e sul dietro presenti due sportelli apribili.
Ideale come soluzione per ingresso, da usare come consolle, o da bala[...]
Cassapanca del XVII secolo rivestita in pelle di Cordoba e borchiata, accessori e manici originali, XVII secolo, condizione usata
Venezia, Italia, XVII secolo
Quest'importante tavolo scrittoio da centro è completamente in legno di noce e dispone di un eccezionale patina. Il mobile, a due cassetti si caratterizza per un impostazione semplice ed elegante co[...]
Inginocchiatoio italiano del seicento,
placcato noce con intarsi in legno chiaro.
La base triangolare ha fianchi curvi con cornici ebanizzate,
al centro un intarsio a volute, riproposto poi sul [...]
Monetiere italiano del XVII secolo.
Sud italia: Sicilia o Napoli.
I sei frontali dei cassetti sono decorati con la tartaruga.
Impiallacciato in legno esotico: ebano dello spessore di pochi millime[...]
Armoire Louis XIII à pointe de diamant,
en bois de noyer, français, du début du XVIIe siècle.
Les portes sont décorées de tuiles sculptées dans du bois massif
avec profond gaufrage en pointe de dia[...]
Cabinet notarial (ou sacristie) en laque à décors floraux.
Aucune référence religieuse.
Période '600, Palerme
Dimensions cm 322 h
Socle 115 x 110 cm
Élevé 45 x 45 cm; 162x45cm
GRAND COFFRE ITALIENNE (LOMBARDIE) DU DEBUT DU XVII SIèCLE EN NOYER SCULPTè, FACADE AVEC DEUX "CARIATIDI" ET EN CENTRE UN STEMMA ET FEUILLAGES EN NOYER SCULPTè, MEUBLE RESTAURè DANS LES ANNèES '80.
[...]
Splendido tavolo ' a lira' in legno di noce. Il ripiano è in un solo pezzo, con la bordura finemente intagliata.
Spagna, XVII° secolo.
Ottimo stato di conservazione
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.