Cena in Emmaus, firmato e datato 1943 – Scuola Romana (?) Novecento.
Dipinto di 60 × 85 cm con cornice antica. Datato ’43 e firmato, sebbene la firma sia solo parzialmente leggibile.
La scena pres[...]
Madonna della Stella con il Bambino Gesù, olio su tela realizzato nell’Italia centrale verso la metà del XX secolo; incorniciato in una cornice scolpita e dipinta proveniente dal noto atelier del c[...]
Luigi Mantovani (Milano, 1880 – 1957)Madonna con il BambinoOlio su cartoncino, cm 34 x 29Cornice: 44 x 40 cmFirmato in basso a destraIl dipinto esaminato, realizzato a olio su cartoncino, moderna inte[...]
Dipinto - La simulazione della cena di Emmaus, '900Dipinto firmato e datato in basso a destra - Giulio Boetto (1894 - 1967 Torino)Dipinto e una rappresentazione del momento in cui Gesù, dopo la risurr[...]
Antonio Piatti, "Stabat Mater", olio su cartone, firmato, 1918 Antonio Piatti (1855–1928)Stabat MaterOlio su cartone, cm 23 x 48 (dimensioni cartone)Cornice: H 37 x L 62 cmFirmato in basso a sinistra [...]
Grande olio su tela del pittore italiano NOEL QUINTAVALLE detto "NOELQUI", raffigurante la Madonna assisa in preghiera con un giglio nella mano sinistra, entro un paesaggio alberato.Il dipinto provien[...]
Grande dipinto: Coppia di angeli, Toscana, '900 H203CMDimensioni: 140cm x 203cmGrande dipinto ovale a tempera su tela applicata su tavola raffigurante una coppia di angeli.Il dipinto si presenta da re[...]
Trattasi di una vecchia riproduzione ad olio su tela di un opera d'arte celeberrima che si trova nella Galleria Corsini di Roma: la Madonna del Velo tradizionalmente attribuita a Carlo Dolci ma, succe[...]
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indicato sul retro dal[...]
PIETRO GAUDENZI
Benedicente (Studio per Rinascita)
Misure: cm 55 x 42
Tecnica: tecnica mista su carta
Firmato in basso a sinistra "P. Gaudenzi"
Provenienza: Milano, collezione Cobianchi
Bibliogr[...]
COD 10408Grande dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante soggetto religioso San Rocco con cane e bastone di buona mano pittorica. Quadro adornat[...]
COD 9765Dipinto italiano della seconda metà del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela (incollata su pannello) raffigurante soggetto surrealista Crocifissione di buona mano pittorica. Quadro di gran[...]
Maestoso olio su tela francese datato e firmato 1901 in basso a destra F. Maury (1861-1933), raffigurante l'entrata della Madonna Vergine Maria e San Giuseppe nella città di Betlemme accompagnati da [...]
Questo bel pastello su cartone del 1928 è opera di Francesco Domeneghini (Breno,1860 - Bergamo 1950).
Esso rappresenta uno studio di un angelo, che verrà poi usato come parte di un affresco di una ch[...]
COD 9052Dipinto italiano della metà del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela raffigurante soggetto di arte sacra San Girolamo con leone di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto, [...]
COD 9999Dipinto italiano datato 1929. Opera olio su tela raffigurante Madonna di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole impatto, caratterizzato da colori vivaci, di buona luminosità[...]
Grande dipinto olio su tela, l' angelo indica ai re magi la via per Betlemme, cornice originale dorata a mecca. Fine ottocento. Dipinto cm 94x124, cornice cm 116x146
Umberto Gnata, olio su tela, "Mater Purissima", da Domenico Morelli, Anni '40
Bellissima opera ben incorniciata del maestro italiano Umberto Gnata.
L'opera prende spunto dalla famosa "Mater Puriss[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.