Le Tre Grazie, scultura Neoclassica in alabastro,Grand Tour
Probabilmente vi verranno in mente le più famose… quella di Botticelli e quella di Canova in testa. Eppure le tre fanciulle abbracciate h[...]
LA GALLERYA PROPONE
Grande scultura in pietra del XIX secolo raffigurante
la divinità GUANYIN coricata con bimbo che gioca
proveniente dal parco di antica tenuta piemontese
REGNO DEL SIAM[...]
(STMA 88)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, una giovane ragazza con i boccoli. L'opera ha la s[...]
Busto in marmo raffigurante personaggio, scultore della seconda metà del XIX secolo, altezza 60 cm, diametro base 20 cm, scheggiature e mancanze. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia [...]
Edward William Wyon (1811 - 1885)
Coppia di putti
Bassorilievo in marmo, diam. cm 18,5
Firmato sulla base
L’elegante tondo marmoreo preso in esame raffigurante due dolci figure di bambini è da c[...]
XIX secolo
Nido con uccellini e serpente
Alabastro, alt. cm 26, larg. cm 16
L’attitudine plastica dell’alabastro, materiale preferenziale per la restituzione di trasparenze morbidamente modellate[...]
Scultura di Luigi Pagani, "La toilette della maschera", marmo bianco con base in legno dipinto, cm 73,5 x 44 x 27.
La scultura è credibilmente identificabile con il marmo "La toilette della maschera"[...]
Scultura in alabastro raffigurante Niobe con figlia.
Realizza in Italia,forse Toscana, alla fine del XIX secolo.
Copia delle celebre statua conservata agli Uffizi.
(STAL84)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo dolce. L'ope[...]
(STAL83)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una bella e raffinata Scultura Femminile, che rappresenta
un Busto di Donna, di una Ragazza con copricapo e sguardo serio. L'ope[...]
Inizio XIX secolo
Busto di Beatrice
marmo, cm alt. 35
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASS[...]
Opera in alabastro raffigurante una coppia di simpatici e sorridenti vecchietti firmata dallo scultore fiorentino Guglielmo Pugi (1850-1915)altezza totale cm 42base 10x20 h 9 cm
(STMA76)La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una grande e raffinata Scultura Femminile, che rappresentaDiana Cacciatrice. Diana era una Dea italica, latina e romana, signora del[...]
Antico fregio decorativo in pietra Leccese lavorata
composto da 3 segmenti singoli.
Lunghezza totale 162 cm (circa) - altezza 58 cm (circa) - profondità 8 cm (circa)
- CONTATTI -
PER QUA[...]
XIX secolo
Madonna con Bambino e San Giovannino
Alabastro, cm alt. 29
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]
Rara ed antica coppia di gruppi scultorei realizzati in marmo bianco statuario.Le sculture, di manifattura Italiana, raffigurano una coppia di bighe con cavalli e guerrieri e sono state realizzate in [...]
Raffigura l'idillio tra due giovani questa scultura in alabastro in un contesto bucolico allietato dalla presenza degli animali.
Di grande qualità e in perfetto stato di conservazione.
Busto maschile all'eroica in marmo bianco, Italia. Circa 1850.
Busto raffigurante un giovane uomo con le spalle nude.
Questo modello trae ispirazione dall'epoca neoclassica, con idealizzazioni ed e[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante nobildonna in posizione sdraiata.
Realizzata in Italia,forse Toscana,all'inizio del XIX secolo.
Antico restauro sul collo.
Gruppo scultoreo in alabastro raffigurante una coppia di bambini mendicanti appartenente alla seconda metà del XIX secolo. L'opera è di grandissimo pregio e di grande qualità scultorea in quanto l'art[...]
Antichi vasi in marmo breccia perlata
Epoca: 1800
Provenienza: Francia
Dimensioni: Altezza 50 cm, diametro 20 cm
Materiale: Marmo e bronzo
Descrizione: Splendida coppia di vasi ornamentali decora[...]
Scultura antica in alabastro Napoleone III Francese appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
La donna viene rappresentata con abiti e cappello dell'epoca mentre tiene in mano un mazzo di fiori.[...]
(STAL74)La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una raffinata Scultura Femminile,una Donna con delle spighe di grano in mano realizzata con materiali diversialabastro per il corpo [...]
(STAL73)
La categoria Sculture Antiche di Marmo e Alabastro, propone una raffinata Scultura Femminile, una
Giovane Donna che si appoggia ad una colonna classica e scruta in attesa, l'opera realizz[...]
(STAL72)
La categoria Sculture Antiche di Alabastro, propone una grande e raffinata Scultura Femminile,
un Busto Di Donna con un grande cappello riccamente decorato e lagato con un fiocco al collo,[...]
Scultura in alabastro fiorito in secondo momento trasformata in lampada raffigurante una potente pantera.
La postura è coinvolgente con le zampe posteriori piegate, coda stesa verso il basso e il cor[...]
Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante lmamma con le ciliegie in bocca e il bambino. Firma: Eugenio Battiglia. Firenze (1858-1941). 45x36x19cm.
Spettacolare colonna in marmo nero Marquina con venature bianche basamebto e capitello in marmo di Carrara epoca fine 800 di grandi dimensioni integra in ogni sua parte
Misure : H 150 / 33 x 33. [...]
Meravigliosa scultura il marmo epoca metà 700 raffigurante un angelo alato con fiori in mano integro e autentico in ogni sua parte
altezza 63 cm
si certifica la sua autenticità
si rilascia[...]
XIX secolo
Le tre Grazie
Alabastro, cm alt. 33 – Base, cm 18 x 13
Figlie del dio Zeus e della ninfa Eurinome, chiamate dai greci Cariti, erano le dee della gioia, del fascino e della bellezza. I lo[...]
BUSTO IN MARMO BIANCO STATUARIO DI CARRARA RAFFIGURANTE UNA BAMBINA SORRIDENTE, FIRMATO PELLERIN (??).
FINE XIX SECOLO.
SCULTURA IN BUONO STATO DI COSERVAZIONE, DA SEGNALARE UN RESTAURO ALLA BASE.
Antico busto italiano del XIX secolo dell'imperatore Ottaviano di Leone Clerici
Busto italiano del XIX secolo dell'imperatore Ottaviano di Leone Clerici.
Firmato e datato 1877 sul retro.
43x30 cm[...]
BEU STATUE EN ALBATRE DE UN PETITE FILLE SORIANT, SCULPTè POUR L'ARTISTE ITALIENNE EMILIO FIASCHI (1858-1941) VERS LE FINE DU XIX SIECLE/DEBUT XX SIECLE.
Emilio Fiaschi (1858 - 1941) était un sculpte[...]
XIXe siècle
Trois Grâces
Albâtre, cm alt. 18.5
Au début du XIXe siècle, avec le mouvement artistique du néoclassicisme, il y a eu une réévaluation du monde classique gréco-romain, une redécouvert[...]
XIXe siècle
Vénus avec la pomme
Albâtre, cm alt. 18
La petite sculpture représente Vénus, la déesse de la beauté et de l'amour. La pose langoureuse et sinueuse mais à la fois innocente et chast[...]
XIXe siècle
Vénus et Adonis
Albâtre, cm alt. 16
La petite sculpture intitulée Vénus et Adonis représente la déesse dans une tendre étreinte avec sa bien-aimée. Adonis était un garçon beau et char[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.