Testa di mascherone da fontana in marmo di gusto manierista, realizzata tra Roma e Firenze tra la fine del 500 e gli inizi del 600.Presenta tracce di colore rossastro ed è in buone condizioni generali[...]
Scultura Italiana (emiliana) in marmo raffigurante Madonna con Bambino del XVI secolo. Il tema della maternità e del rapporto intimo tra madre e figlio è considerato uno dei temi tradizionali dell'ico[...]
Elemento architettonico in marmo. Questo capitello potrebbe essere stato parte di una colonna o un altro elemento decorativo in un contesto architettonico. L'origine è toscana e il periodo di realizza[...]
Capitello corinzio a colonna piatta in marmo della prima metà del XVI sec. Presenta il tipico ornamento con foglie di acanto, pianta naturalmente attratta dalla luce del sole e spesso utilizzata nell'[...]
Nobildonna con gorgera, busto in marmo della fine del XVI secolo, basamento in travertino, altezza complessiva 57 cm, diametro della base 15 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
XVI secolo
Centurione romano
Alabastro, cm alt. 30
La scultura raffigura un soldato romano in attesa della cattura di Cristo nell’orto degli Ulivi. I centurioni erano i sottufficiali di più alto [...]
COPPIA DI STAFFE ARCHITETTONICHE
Toscana, XVI secolo
Pietra serena
26 x 98 cm
10 1/4 x 38 1/2 pollici
Riccamente decorate con motivi floreali, queste mensole architettoniche in pietra scolpita [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.