Battaglia nei pressi di un ponte


1273063-main-65b92754b8fd2.jpg 1273063-65b9276a9e169.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Battaglia nei pressi di un ponte"
La tela, di belle dimensioni, raffigura una furiosa battaglia tra schieramenti di fanti, moschettieri e reparti di cavalleria. La scena si svolge nei pressi di un ponte e di un torrione che domina la collina sulla sinistra, nonostante questi dettagli, i brani paesaggistici sono ridotti al minimo per concentrare l’occhio dello spettatore sulle figure singole e in gruppo che si contendono il campo di battaglia. In primo piano è un feroce scontro di cavalleria nei pressi di un fiume: due gruppi di soldati a cavallo si stanno scontrando con spade e sciabole e nel fragore dello scontro l’ordine delle formazioni ha lasciato spazio a una mischia furibonda. La caratterizzazione dei cavalieri è assai eterogenea, alcuni indossano armature complete di elmi, corazze, spallacci e schinieri, mentre altri sono abbigliati alla maniera dei moschettieri con uniformi dai colori vivaci, cappelli piumati, baveri e stivali. Nella mischia in primo piano la drammaticità degli eventi è testimoniata dal cavaliere che sta per essere disarcionato incalzato dal nemico e dai fanti in basso a sinistra che schiacciati tra la carica di cavalleria e il fiume, tentano un’ultima resistenza alla carica di cavalleria. A sinistra lo scontro è feroce anche sul ponte di pietra, le pennellate veloci e guizzanti restituiscono una scena di conflitto a fuoco con moschetti come testimoniato dal fumo liberato dalle scariche di fucileria. Sulla parte destra invece la collina declina verso la pianura dove gli eserciti stanno combattendo, sembra, ancora in formazione. Una spessa coltre di fumo dovuta presumibilmente a un incendio si leva nella parte centrale della, dietro ai cavalieri in primo piano e taglia idealmente la composizione. Sintesi e dettaglio dei particolari sono la vera forza del dipinto eseguito rapidità e perizia, dove le caratterizzazioni dei personaggi vicini allo spettatore contrastano con la velocità d’esecuzione delle scene in secondo piano volte a evidenziare la ferocia del conflitto.
Il genere pittorico della battaglia è uno dei più famosi e richiesti di tutta la seconda metà del ‘600 fino agli inizi del secolo successivo. Vista la fortuna e le numerose commissioni sono molti i pittori, italiani e stranieri che si sono cimentanti nel genere. Tra di essi uno dei più conosciuti e richiesti dalle committenze è l’autore del dipinto qui proposto. La tipologia di stile e la caratterizzazione dei personaggi depongono fortemente per l’attribuzione al pittore francese Jacques Courtois (Saint-Hyppolite 1621- Roma 1676), meglio conosciuto come “Borgognone” o “Borgognone delle battaglie”. Dapprima allievo del padre, anch’egli pittore, il giovane Courtois si sposta in Italia, destinata a divenire la sua seconda patria, e milita nelle truppe dell’esercito spagnolo presso Milano, approfondendo la passione per il disegno ispirato dai lavori del conterraneo Jacques Callot. Trasferitosi prima a Bologna e poi a Firenze, verso il 1640 il pittore arriva finalmente a Roma, dove il frizzante clima artistico della città contribuisce a formarlo definitivamente e a consacrarlo, dopo aver maturato l’esperienza seguendo felicemente i modelli di Michelangelo Cerquozzi e del napoletano Aniello Falcone. Sembra che il talento per dipingere il genere della battaglia sia dovuto anche alle esperienze personali di Courtois che vive gran parte della propria esistenza in un’Europa devastata dalla Guerra dei Trent’anni (1618 - 1648), conflitto di grandi proporzioni a cui parteciparono le grandi potenze dell’epoca contraddistinto per la ferocia e la durezza dei combattimenti, episodi che i pittori dell’epoca impararono a trascrivere in pittura, con grande piacere delle loro nobili committenze.
 
Prezzo: 12 000 €
Artista: Jacques Courtois
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 100
Altezza: 90

Riferimento (ID): 1273063
CONTATTA L'ANTIQUARIO
line

"Galleria Mossini" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram
Galleria Mossini
Dipinti antichi, sculture, oggetti d'arte e tappeti antichi
Battaglia nei pressi di un ponte
1273063-main-65b92754b8fd2.jpg
0039 3405671242


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form