articolo venduto
line

Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo

Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-2
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-3
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-4
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-1
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-2
Venduto
Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo-photo-3
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo"
Specchiera in legno intagliato e dorato. La cornice rettangolare che racchiude lo specchio è intagliata con motivi a piccole volute sugli angoli con il fondo picchiettato a bulino. Attorno alla cornice si sviluppa una decorazione a intaglio con volute architettoniche e fogliacce arricchite da fiori; questa decorazione trova il suo apice nella cimasa, dove le volute laterali sono abbellite da lambrequin mentre al centro si trova un mascherone urlante che fa da base all’alloggio di uno specchio inciso; si tratta dello stemma araldico della famiglia Antonini, composto da tre spighe di grano trattenute da un nastro svolazzante, poste sotto tre stelle a otto punte. La doratura a guazzo mantiene contrasto tra fondi opachi e parti a rilievo lucidate ad agata. Gli specchi sono antichi al mercurio.

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - Altri specchi

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Di Mano in Mano
Antiquités

Specchiera. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo
1508279-main-67d3fbbf1a503.jpg

+39 3333273611



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form