Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo

Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-2
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-3
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-4
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-1
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-2
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-3
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-4
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-5
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-6
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-7
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo"
Elegante comò in forma bombata, appartenente alla raffinata produzione emiliana del Settecento, attribuibile con buone probabilità all’area modenese e databile alla prima metà del XVIII secolo. Il mobile si distingue per la sua struttura sagomata e mossa, con fronte e fianchi ondulati e gambe leggermente arcuate a movimento mistilineo.
È impiallacciato in noce e ulivo con raffinato gioco decorativo a riserve geometriche filettate, che sottolineano la ricchezza delle venature e la maestria artigianale dell’intarsio. Il fronte presenta tre cassetti ampi e un cassetto più piccolo celato sotto il piano, tutti perfettamente integrati nel disegno del mobile.
La qualità della costruzione, la scelta dei legni e la precisione dell’intarsio suggeriscono un’opera riconducibile all’ambito della celebre e documentata ebanisteria modenese, come testimoniato in importanti testi sul mobile emiliano del XVIII secolo. Si tratta di un esemplare non solo decorativo ma anche rappresentativo dell’evoluzione del gusto tra Barocco e Rococò.
Misure: 147 × 64,5 × 93 cm
Stato di conservazione eccellente.
Prezzo: 14 000 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: En l'etat

Materiale: Intarsio in legno
Larghezza: 147
Altezza: 93
Profondità: 64.5

Riferimento (ID): 1532707
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cassettoni Antichi, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Comò Modenese in noce e ulivo – Modena, prima metà del XVIII secolo
1532707-main-6804e17ad8591.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form