Al centro della composizione è collocata la figura della colomba dello Spirito Santo, scolpita a rilievo in marmo, oggi mancante della testa. L’animale, con le ali spiegate, è inserito entro una corona di nubi, dalla quale si notano ancora tracce di elementi metallici: probabilmente in origine vi era una raggiera dorata che simboleggiava l’irradiazione divina.
L’opera presenta una cornice sagomata in marmo bianco con inserti policromi in marmo rosso, secondo una tipica prassi decorativa seicentesca di ambito veneto. Nonostante alcune lacune e restauri antichi, conserva una forte suggestione devozionale e decorativa, testimonianza della produzione plastica legata all’arredo sacro del periodo barocco.
Dimensioni: 27,5 × 22 cm – profondità 11 cm.
Per ulteriori informazioni, fotografie ad alta risoluzione o dettagli tecnici, non esitate a contattarci.Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.