Comodino siciliano dalle misure di 75 x 63 x 33 cm in noce con intarsi a marqueterie della seconda metà del '700
Questo comodino, in rigatino di noce, ha una forma dinamica e briosa grazie alla mossa centrale e soprattutto laterale e sopratutto per il movimento arcuato delle sue gambe.
Stiamo analizzando un mobiletto della grande tradizione siciliana nota per la sua perizia e dovizia nei particolari; come detto precedentemente il fronte mosso, composto da due cassetti, suddivisi da traverse e con una minuziosa lavorazione che ne esalta la forma , mentre il movimento dei fianchi è maggiormente esaltato, oltre che dalla mossa dalla lavorazione a spina di pesce.
Il risultato finale, compreso di marmo nella parte superiore, da l'idea di un mobiletto brioso ed allegro in grado di elargire eleganza e sobrietà nel contesto in cui sta.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell' Arte