Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17

Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-2
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-3
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-4
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-1
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-2
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-3
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-4
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-5
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-6
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 -photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17 "

Fuga in Egitto
Olio su rame, scuola fiamminga, seconda metà del XVII secolo
Misure: 23 cm x 17 cm

Il dipinto raffigura la Fuga in Egitto, un episodio sacro che narra della fuga della Sacra Famiglia verso l'Egitto, in seguito all'editto di Erode, che, spaventato dalla nascita di un "re dei re" annunciato dai magi venuti dall'Oriente, ordinò la strage di tutti i neonati. Maria, seduta sull'asino, stringe a sé il piccolo Gesù in fasce, mentre una luce divina li avvolge, enfatizzando la sacralità del momento. Un angelo guida il cammino, mentre Giuseppe, dalle gambe muscolose e dall’aspetto di uomo semplice, cammina dietro a proteggere la sua famiglia.

La dolcezza e l'intimità di queste piccole immagini devozionali, tipiche della seconda metà del XVII secolo, riflettono l'attenzione crescente alla devozione privata. Questi "quadri da stanza", destinati ad abbellire gli ambienti domestici, creano un legame personale tra l'osservatore e la scena sacra, offrendo una spiritualità più affettuosa, vicina alla quotidianità, che invita alla meditazione e alla consolazione.

Lo scorcio utilizzato nel dipinto, che dona monumentalità alle figure, mostra le radici nella pittura fiamminga della prima metà del XVII secolo, con influenze che rimandano alla ricerca di maestosità e realismo tipiche di quel periodo.

La resa pittorica, tipica della scuola fiamminga, esalta la cura nei dettagli e la delicatezza dei personaggi, creando un forte senso di protezione e legame affettivo tra i membri della Sacra Famiglia. La luce e il colore sono sapientemente utilizzati per creare un'atmosfera di devozione e serenità.

Ottimo stato di conservazione.

Prezzo: 800 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Buono stato

Materiale: Dipinto ad olio su rame
Larghezza: 17cm
Altezza: 23cm

Riferimento (ID): 1541009
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Fuga in Egitto. Olio su rame. Scuola Fiamminga. XVII secolo. Cm 23 x 17
1541009-main-681750485c408.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form