Sacra Famiglia con San Giovannino
Scuola bolognese, seconda metà del XVII secolo
Olio su tela
Misure senza cornice: 46 × 38 cm
Misure con cornice: 55 × 47 cm
Cornice scolpita e dorata, posteriore (probabilmente del XVIII secolo)
La Vergine tiene in grembo il Bambino Gesù. Accanto a lei, San Giuseppe li osserva con tenerezza, mentre San Giovannino, riconoscibile dal bastone a croce, si inginocchia in primo piano. La scena raccolta riflette il linguaggio pittorico della scuola bolognese seicentesca, dove il naturalismo si unisce a un’idealizzazione classica delle figure.
Il dipinto presenta una patina omogenea e lievi abrasioni superficiali dovute al tempo e, probabilmente, a vecchi interventi di pulitura o restauro. Nessuna caduta di colore significativa. La cornice, più tarda, valorizza bene la composizione.
Un esempio tipico della pittura devozionale italiana del secondo Seicento, equilibrata nei gesti e nell’impianto cromatico.