articolo venduto
line

Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio

Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-2
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-3
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-4
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-1
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-2
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-3
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-4
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-5
Venduto
Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio-photo-6
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio"
Memento mori, memento vivere: Ghirlanda con Airone ed il teschio. Tecnica : tempera su tela. Firmato in basso : G. Borgogelli- Ottaviani, probabilmente si riferisce alla famiglia famiglia aristocratica italiana , cin proprietà nella regione Marche, a cui apparteneva il dipinto

Questo quadro rappresenta un airone cinerino maschio in tutta la sua eleganza. L’artista ha saputo catturare con maestria ogni dettaglio del piumaggio dell’uccello.
Il quadro ha una semplice cornice semplice in legno dipinto che ben si abbina senza distogliere l’attenzione dall’opera principale.

Sul retro del quadro si trovano degli scarabocchi e un disegno caricatura di profilo che rappresenta una donna con un naso grande, accompagnato dalla scritta “mi scusi Gabriella se l’ho offesa”. Si tratta di un simpatico scherzo dell’artista, che ha voluto lasciare una traccia della sua personalità e del suo umorismo.
Il titolo che abbiamo dato al quadro è “Memento mori, memento vivere" invita a ricordare la morte, ma anche a godere della vita. Il quadro esprime questo messaggio con il suo doppio aspetto: da un lato, la natura e l’airone che celebrano la bellezza della vita, dall’altro, il disegno caricatura e la scritta che ricordano la fragilità e l’ironia dell’esistenza umana.

Il teschio che appare nella ghirlanda che incornicia l’airone potrebbe appartenere a un animale selvatico, come un cervo o un cinghiale. In entrambi i casi, il teschio simboleggia la fine di un ciclo vitale e il ricordo di ciò che è stato. 

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - nature morte antiche

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture

Memento mori, memento vivere: Grande dipinto con ghirlanda, Airone cenerino ed un Cranio
1280176-main-65c892d1446b7.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form