Ennio Finzi. Studio Transcromatico della luce. Firmato e datato 1978


Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Ennio Finzi. Studio Transcromatico della luce. Firmato e datato 1978"
Ennio Finzi (nato nel 1931, Venezia) Vibrazione di luce transcromatica, composizione astratta. Anno 1978

Questo dipinto su carta di Ennio Finzi, del 1978.
Dimensioni: 35x50 cm senzea cornice, 
cm 65 x 50cm con cornice.

Con struttura vintage in metallo e legno molto decorativa, con vetro.
Firmato a mano FINZI e datato 1978 in basso a destra dall'artista.

Esemplifica il suo stile astratto, caratterizzato da un sapiente uso della luce e del colore. Le linee sinuose e le forme geometriche creano un dinamismo visivo che coinvolge lo spettatore, in un continuo gioco di luci e vibrazioni cromatiche.

Note biografiche

Ennio Finzi, nato nel 1931 a Venezia, è una figura di spicco dell'arte astratta italiana. Finzi fu influenzato dal movimento spazialista e contribuì allo sviluppo dell'arte cinetica, esplorando l'interazione tra la luce e la superficie dipinta.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre prestigiose. Tra queste, particolarmente significative sono la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. Una delle sue partecipazioni più importanti è stata la mostra "Temi e variazioni. L'impero della luce" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, inaugurata nel 2002, che ha messo in luce l'evoluzione dell'arte astratta e cinetica e il ruolo della luce nelle opere d'arte. Al MART (Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) espone nel 2011 nella mostra "Ennio Finzi. Il colore, la luce e i suoi riflessi", esplorando la sua ricerca sulla percezione visiva e la sperimentazione del colore.

Finzi ha esposto le sue opere accanto a quelle di artisti di fama internazionale come Lucio Fontana, Piero Manzoni e Getulio Alviani. Fu amico e collaboratore di molti artisti contemporanei, con i quali condivise e scambiò idee, contribuendo in modo significativo all'evoluzione dell'arte astratta e cinetica. Il suo lavoro è noto per la ricerca innovativa sulla percezione visiva, dove la luce diventa elemento centrale della composizione artistica.
Prezzo: 400 €
Artista: Ennio Finzi ( Born 1931, Venice)
Epoca: XX secolo
Stile: Design anni '50-'60
Stato: Sato molto buono

Materiale: Carta
Larghezza: 65cm
Altezza: 50cm

Riferimento (ID): 1343518
CONTATTA L'ANTIQUARIO
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Astratta, Design anni '50-'60"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram
Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Ennio Finzi. Studio Transcromatico della luce. Firmato e datato 1978
1343518-main-66519df2de8aa.jpg
+39 3383199131


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form