Ritratto di giovane donna in mantello con pelliccia e fiocco rosso.
Ambito di Pietro Rotari (Verona, 1707 – San Pietroburgo, 1762)
Olio su tela, 40 x 33 cm
Russia, XVIII secolo
Questo ritratto ad olio, di formato intimo e resa pittorica accurata, mostra una giovane donna avvolta in un mantello bordato di pelliccia, con un fiocco rosso e una collana di perle appuntata sotto il cappuccio. Il volto, parzialmente celato, emana un’aura silenziosa e riservata, accentuata dalla delicatezza dello sguardo e dai toni morbidi dell’incarnato.
L’opera si inserisce nell’ambito della produzione di Pietro Rotari, pittore veronese attivo alla corte di San Pietroburgo, celebre per la sua serie di “teste di ragazze” eseguite per l’imperatrice Elisabetta Petrovna. Rotari sviluppò in Russia una fiorente bottega che replicava ed elaborava il prototipo della giovane donna idealizzata, spesso ritratta in abiti esotici o regionali, con variazioni minime ma raffinate.
Questo esemplare si distingue per l’intonazione malinconica e per l’uso di colori scuri che mettono in risalto la luce soffusa sul volto. Pur presentando leggere abrasioni e crettature compatibili con l’età, la qualità dell’esecuzione e la tipologia iconografica lo rendono attribuibile alla bottega o cerchia attiva in Russia nel secondo Settecento.
Un ritratto che lascia aperti interrogativi sull’identità della giovane raffigurata: nobile, attrice di corte o semplice modello idealizzato?