Il dipinto mostrato è un olio su tela in stile surrealista, dal titolo “Leda ed il Cigno".
Il soggetto trae ispirazione dal celebre mito greco, reinterpretato in chiave moderna e onirica.
Misure: H 100 x L 80 cm.
Epoca: Probabilmente metà o seconda metà del XX secolo
L’opera rappresenta una scena intensamente simbolica:
Una figura femminile nuda, identificabile con Leda, è abbandonata in un gesto di estasi o resa, con gli occhi chiusi e le braccia sollevate dietro la testa.
Di fronte a lei, un grande cigno bianco — simbolo di Zeus, che secondo il mito si trasformò in questo animale per sedurla o possederla — le si avvicina in un abbraccio ambiguo, quasi umano.
Il tratto pittorico è morbido ma deciso, con un uso controllato della luce per dare risalto ai volumi dei corpi e al contrasto tra il bianco del cigno e la carne della donna. Le forme sono plastiche, ma con un senso di sospensione tipico del surrealismo.