Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela

Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-2
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-3
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-4
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-1
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-2
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-3
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-4
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-5
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-6
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-7
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela"
Descrizione

Giovanni Crivelli dello il Crivellino
Milano - Parma 1760
Scena di caccia
Olio su tela
cm 109x115

L’opera mostra un cane da caccia accanto a un'abbondante selvaggina uccisa, tra cui si riconoscono anatre, fagiani, un airone e altri uccelli. Il dipinto esalta la ricchezza della preda, la tensione muscolare del cane e il naturalismo dei corpi esanimi. La scena è ricca di movimento, luci e ombre contrastate, e una composizione drammatica, ma anche decorativa, come si addice alla pittura del Settecento. Le nature morte di caccia erano molto popolari in area fiamminga, e Crivelli ne riprende la composizione teatrale e il gusto per il dettaglio naturalistico. Le pennellate sono visibili e decise, con forte uso del chiaroscuro e attenzione alla resa delle piume e delle textures. Giovanni Crivelli operò nella prima metà del XVIII secolo, soprattutto tra Milano e Parma. Era noto per le sue scene di caccia e nature morte con animali, spesso commissionate dalle corti nobiliari. La scena rappresenta non solo un interesse venatorio, ma anche un’esibizione di lusso e potere aristocratico. Dipinto firmato in basso a destra.

Dimensioni

cm 109x115

Provenienza
Collezione privata

Condizioni
Difetti e restauri.  Cadute.

Prezzo: 12 500 €
Artista: Giovanni Crivelli Il Crivellino
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Da restaurare

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 115
Altezza: 109

Riferimento (ID): 1547806
Disponibilità: Disponibile
line

"Coradi Rare Finds" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Coradi Rare Finds
Una selezione esclusiva di opere d'arte ed antiquariato
Giovanni Crivelli dello il Crivellino; Milano - Parma 1760, Scena di caccia, olio su tela
1547806-main-6825aa388c369.jpg

3336571323



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form