Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo

Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-2
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-3
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-4
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-1
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-2
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-3
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-4
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-5
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-6
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-7
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo"
Presentiamo questo elegante cassettone italiano antico risalente alla metà del XVIII secolo, periodo Luigi XV. Un cassettone estremamente raffinato, le cui caratteristiche fanno pensare che sia stato realizzato nelle botteghe ebanistiche dell'Italia settentrionale, in particolare della Liguria. Realizzato in legno massiccio da frutto, un legno molto particolare: il carrubo. Il carrubo (Ceratonia siliqua) è un albero da frutto sempreverde appartenente alla famiglia delle leguminose. I suoi frutti, le carrube, sono baccelli appiattiti e allungati, di colore marrone scuro e dal sapore dolce. Questo legno veniva spaccato e utilizzato anticamente dagli ebanisti italiani, in particolare della Liguria, per la produzione di mobili di alta qualità, molto apprezzati per la loro durezza. Questa cassettiera è caratterizzata da un colore miele chiaro che mette in risalto l'elegante decorazione geometrica intarsiata nel legno che impreziosisce ogni lato della cassettiera. Il decoro è di chiaro gusto classico e personalizza la cassettiera senza appesantirla eccessivamente. Quando si acquistano cassettiere di questo valore, è necessario considerare l'alta qualità dell'ebanisteria. Ogni piccolo intarsio è stato meticolosamente lavorato a mano utilizzando essenze di legno di diverse tonalità per ottenere la raffinata decorazione presente! La sua forma ondulata sul fronte e gli esili piedini rispecchiano perfettamente il gusto dell'epoca storica che voleva mobili non troppo lineari ma mossi con estrema eleganza e raffinatezza. dal punto di vista funzionale, è dotato di tre comodi cassetti rivestiti in carta. Potete certamente pensare di collocare questa preziosa cassettiera in qualsiasi ambiente della casa e valorizzarla abbinandola a un bel quadro o a un bello specchio. Ovunque decidiate di collocarla, diventerà un punto focale ammirato e invidiato da tutti i vostri ospiti. Il cassettone è in ottime condizioni, è stato eseguito un restauro conservativo che ne ha esaltato le caratteristiche estetiche senza cancellare il suo passato storico. Un cassettone così imponente è sicuramente un'opera d'arte di ebanisteria, aggiungetelo alla vostra collezione di mobili antichi.
Prezzo: 3 500 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Restaurato

Materiale: Legno massicio
Larghezza: 121,5
Altezza: 91
Profondità: 57

Riferimento (ID): 1548843
Disponibilità: Disponibile
line

"Mobili del passato" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cassettoni Antichi, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Mobili del passato
Mobili e complementi d'arredo dal XVII secolo al design del XX secolo
Cassettone antico in carrubo, XVIII secolo
1548843-main-6827497910ce6.jpg

+393405898093

+393355853461



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form