Scultore: Guglielmo Pugi (1850-1915)Origine: ItaliaDimensioni: 55 cm di altezza • 63 cm • 34 cm (60 kg)Periodo: Seconda metà del XIX secoloCondizioni: PERFETTE
L'opera di Guglielmo Pugi, tipica dell'Art Nouveau, è caratterizzata dalla scultura diretta su marmo di Carrara (prevalentemente bianco o venato).A lui si devono il monumento a Re Umberto I, un busto che un tempo ornava una piazza di Fiesole, oltre a vari gruppi e ritratti, alcuni dei quali sono conservati nel Museo Storico di Volterra.Molte delle sue sculture furono esposte all'Esposizione Panamericana del 1901 a Buffalo e all'Esposizione Universale del 1904 a Saint-Louis.Fu uno scultore italiano molto famoso.
Garanzia: Fattura/Perizia (Gratuita su richiesta)Spedizione: sì
CENZI ArtGallery si occupa personalmente della costruzione delle casse in legno per garantire un trasporto sicuro, utilizzando i migliori materiali professionali sul mercato.Il costo di produzione è già incluso nelle spese di spedizione totali.La spedizione sarà veloce, tracciabile e assicurata.
CENZI ArtGallery certifica con fatture e perizia tutte le opere che decidi di acquistare.