Rari ed importanti vasi in bronzo biansati finemente lavorati ed incisi con eleganti e pregievoli motivi di volute vegetali e floreali eseguiti su tutta la loro superficie. Le anse sono estremamente di pregio si dipanano da un mascherone e prevedono cariatidi femminine finemente cesellate.
Opere dele genere venivano prodotte all'interno delle botteghe granducali ad opera di maestri della fusione in bronzo in cui erano attivi scultori, cesellatori e orefici. La datazione di questi manufatti può essere stimata tra l'ultimo quarto del XVI e i primissimi anni del XVII secolo.
Altezza massima 28, misura della larghezza massima delle anse 15cm.
Per ulteriori informazioni potete contattarci: 0039/ 3208015489.
Le opere sono in perfetto stato di conservazione.
Alleghiamo alla vendita certificato di autenticità.