"Tiatto Templare di un Gran Maestro. Punzone 'Sigillum Militum Xpisti'. sec XIII-XIV"
Piatto Templare in argento probabilmente di un Gran Maestro , realizzato da lastra battuta a martello con bordura ritorta. Il Sigillo impresso sulla tesa determina la illustre provenienza: "SIGILLUM MILITUM XPISTI" databile dal tardo XIII agli inizi XIV secolo. L'importanza di questo reperto di estrema rarità, consiste oltre che per la unicità, anche nella preziosità del materiale. L' argento nel XIII secolo valeva molto più di adesso, circa un decimo dell'oro. Si può ritenere che questo eccezionale manufatto sia stato nella disponibilità di un Gran Maestro, probabilmemente manufatto nel XIII secolo, quando la ricchezza dell'Ordine era divenuta smisurata ed i vertici del Sacro Ordine in parte ostentavano il potere economico raggiunto. Oggetto che sarà pubblicato nel testo 'I Templari in Sicilia' edito da Terza Esperide.
Provenienza ex Collezione Prof. Cirafici di Palermo.
Diam. cm. 21 - peso gr 284