Veduta del Foro Romano
Olio su tela (cm. 53.5 x 68 - in cornice 60 x 75 cm.)
Expertise del Prof. Giancarlo Sestieri (Roma, 2010)
Dettagli completi dell’opera (clicca QUI)
Questa gustosa "Veduta del Foro Romano" (dipinto a olio su tela, cm. 53.5 x 68), di fantasiosa inventiva, liberamente ispirata alle rovine del Palatino, con l’inserzione sulla destra di uno spiazzo con caseggiati rurali, è una interessante testimonianza del vedutismo romano di pieno Settecento.
L’opera è assegnabile alla mano di Giovanni Giacomo Van Lint (Roma 1723 - 1790) sulla base, oltre che del suddetto gusto espositivo, dell'analisi dell'impronta figurativa, con cui sono eseguite le "macchiette" che animano questa scena: dalla coppia che passeggia sulla sinistra, ai bambini che giocano su un'altalena di fortuna, accanto a due carri agricoli, alla donna con cesta sulla testa, e alle minute figurine che si muovono sullo sfondo.
Figlio d’arte di Hendrik Frans van Lint (1684-1763), Giacomo conseguì solida fama di vedutista raffigurando con esattezza topografica la città di Roma sull'esempio dei modelli paterni, esprimendo tuttavia una propria personalità stilistica, dedicandosi soprattutto alla "veduta", sia realistica che di fantasiosa ispirazione, come nel presente dipinto.
L'arte del pittore è contraddistinta da un timbro cromatico luminoso, con il chiarore del sole che tende a scemare infondendo un delicato senso di quiete cromatica.
Questi aspetti furono molto apprezzati dai viaggiatori stranieri del Grand Tour, fatto che ci consente di classificare la sua produzione un vero e proprio genere, certamente vedutistico, ma destinato a chi desiderava un 'ricordo' - che oggi definiremmo souvenir - della Città Eterna.
Il pittore operò principalmente per il pubblico d'oltralpe, e le sue opere furono conservate in collezioni private europee, in particolare in quelle inglesi.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L’opera viene venduta completa di una piacevole cornice dorata ed è corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/