Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine

Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-2
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-3
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-4
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-1
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-2
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-3
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-4
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-5
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-6
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-7
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine"
Suggestivo pendant di nature morte, eseguito a olio su tela, riconducibile alla scuola lombarda attiva tra la fine del XVII secolo e i primissimi anni del XVIII. I due dipinti, di formato allungato (cm 107 x 55,5; cornice cm 112 x 63), presentano una raffinata composizione illusionistica che unisce elementi musicali, frutta, oggetti scientifici e figurine teatrali.
Nel primo quadro si osservano una grande viola da gamba, un globo terrestre, una ciotola con limoni e chiocciole, e una scena incorniciata con personaggi in costume, tra cui un suonatore e un piccolo danzatore in abiti settecenteschi. Il secondo dipinto mostra un clavicembalo aperto con spartiti musicali, un orologio da tavolo barocco, un vivace pappagallo rosso, una grande corona e una ricca alzata di frutta.
L’opera si inserisce nella tradizione della natura morta lombarda che, a partire da Evaristo Baschenis, sviluppò un linguaggio pittorico incentrato sulla resa dettagliata degli strumenti musicali e degli oggetti simbolici, con un gusto per la teatralità e la messa in scena.
I dipinti sono stati restaurati, foderati e si presentano in buono stato conservativo. Le cornici, non coeve, sono antiche e adattate, dorate in finto oro.
Per ulteriori informazioni e dettagli, non esitate a contattarci. Spedizioni in tutto il mondo disponibili su richiesta.
Prezzo: 12 000 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 112
Altezza: 64

Riferimento (ID): 1581241
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Coppia di nature morte con strumenti musicali, frutta e animali esotici – Scuola lombarda, fine
1581241-main-686d491bc6867.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form