Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo

Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-2
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-3
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-4
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-1
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-2
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-3
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-4
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-5
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-6
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-7
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo"
Raffinata cornice veneziana di gusto tardo barocco, databile tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento, successivamente adattata a specchiera nei primi decenni del Novecento. Realizzata in legno dolce, probabilmente cirmolo, presenta una ricca decorazione a motivi cartoccio, fortemente plastici e dinamici, che richiamano il gusto ornamentale della scuola veneta, con possibili influenze del cosiddetto "Gusto d'Oron".
La cornice è interamente intagliata a mano e rifinita con doratura a foglia oro e laccatura in tonalità verdognola, che ne accentua i volumi e restituisce profondità alla superficie decorata. Il contrasto cromatico tra doratura e laccatura conferisce un effetto vibrante e scenografico, tipico delle cornici di ambito veneziano, destinate ad opere pittoriche o specchi di grande impatto.
Il retro conserva una targhetta con la scritta "Belluno" e il numero 153, ulteriore indizio dell’origine veneta dell’opera. La struttura lignea e i ferri di sospensione originali confermano l’autenticità del pezzo, così come le tracce dell’assemblaggio artigianale visibili sul retro.
Le dimensioni totali sono:Larghezza 105 cm – Altezza 115 cm.
La cornice si presenta in buono stato di conservazione, con patina coerente e segni del tempo che ne attestano l’epoca e la storia d’uso. Si segnala un probabile riadattamento del retro nei primi del Novecento per l’inserimento dello specchio attuale, che appare coevo a quella fase.
Spedizione disponibile in tutto il mondo. Contattaci per ulteriori informazioni o immagini dettagliate.
Prezzo: 1 800 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: En l'etat

Materiale: Legno dorato
Larghezza: 105
Altezza: 115

Riferimento (ID): 1582052
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cornici Antiche, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Cornice veneziana intagliata e dorata – Fine XVII / inizio XVIII secolo
1582052-main-686ed04d9d4a4.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form