articolo venduto
line

Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.

Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-2
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-3
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-4
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-1
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-2
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-3
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-4
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-5
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-6
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-7
Venduto
Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.-photo-8
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec."
Trittico da viaggio russo del XVIII secolo, tempera su legno. Questa icona è composta da tre pannelli incernierati. Il pannello centrale raffigura la resurrezione di Cristo divisa in due scene: la discesa agli inferi nella parte inferiore e la resurrezione dal sepolcro in quella superiore. Nel calendario liturgico ortodosso la festa della resurrezione è quella più importante. Sui pannelli laterali  sono rappresetate alcune scene delle feste dell'anno liturgico. 

misure: trittico chiuso 12x14x3,5
misure: trittico aperto 23,5x13,5x1,7

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - icone antiche

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Liuzzi Fine Art
Dipinti antichi, sculture ed oggetti d'arte

Trittico da viaggio russo, tempera su legno - XVIII sec.
1582521-main-686fe3984dad2.jpg

+393494589542



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form