Seduta nella gloria dei cieli, la Vergine, circondata da angeli e tenendo Gesù Bambino sulle ginocchia, tende un rosario a Domenico inginocchiato, fondatore dei Domenicani, vestito con l'abito bianco e nero del suo ordine.
Questa scena è un'eco alla tradizione secondo cui la Vergine Maria sarebbe apparsa a San Domenico all'inizio del XIII secolo, consegnandole il rosario come strumento spirituale per combattere l'eresia. Il gesto di Maria simboleggia qui la missione affidata a Domenico: diffondere la preghiera del rosario come arma di pace e di verità.
Dominique, lo sguardo alzato con devozione, incarna il modello del predicatore umile e zelante, ispirato dalla luce divina. La composizione celeste, bagnata da una luce dorata, sottolinea l'ispirazione soprannaturale della sua vocazione. In contrasto, la parte inferiore del quadro mostra un paesaggio terrestre, che ricorda il mondo in cui ha lavorato : un mondo in crisi spirituale, che ha cercato di illuminare con la parola, la preghiera e la fondazione di un ordine destinato allo studio e alla predicazione.
Gli angeli che popolano le nuvole rafforzano la portata mistica della scena : guidano lo spettatore verso l'ideale di contemplazione attiva che San Domenico incarna. Questo quadro non è solo un'opera di devozione ; è anche una lezione di fede incarnata in una figura storica e spirituale importante della Chiesa.
Dimensioni
Tela : 123 x 83 cm - Cornice : 144 x 104
Cornice d'epoca