Questa icona raffigura la Madonna Odigitria, un tipo iconografico bizantino in cui la Vergine Maria indica Cristo Bambino come “la via”. È vestita con un manto rosso decorato da motivi dorati stilizzati, simbolo di regalità e purezza. Il Bambino Gesù, seduto sul braccio sinistro della madre, benedice con la mano destra e tiene con la sinistra un globo crucigero, simbolo del suo potere divino sul mondo.
Due arcangeli (probabilmente Gabriele e Michele) compaiono nella parte superiore, sospesi tra le nuvole. Lo stile delle figure, allungate e solenni, e l’uso di un fondo scuro sono tipici della scuola cretese della tarda Rinascenza, che fonde la tradizione bizantina con influssi occidentali (soprattutto veneziani).
Le iscrizioni visibili (tra cui “IΣ XΣ”, abbreviazione greca per “Gesù Cristo”) confermano l’autenticità ortodossa dell’opera.
Data stimata : Verso il 1600
Tecnica : Tempera su tavola, con dorature (parzialmente scomparse), fondo scuro
Dimensioni : 60 x 42, 5 cm
Stato di conservazione : Usura visibile, crepe verticali nel legno, perdita di materia nella zona inferior