Scena Biblica Con Personaggi E Architetture Del 1800 dipinto italiano a olio su tela orizzontale rappresenta la scena di Susanna ed i Vecchioni che tra gli episodi dell’Antico Testamento é uno dei più frequentemente rappresentati, specialmente nel XVI e XVII secolo. La storia è nota: la casta Susanna, sorpresa al bagno da due anziani signori che frequentavano la casa del marito, è sottoposta a ricatto sessuale: o acconsentirà di sottostare ai loro appetiti o i due diranno al marito di averla sorpresa con un giovane amante. Susanna accetta l’umiliazione di una ingiusta accusa; sarà Daniele a smascherare la menzogna dei due laidi anziani. La rappresentazione di Susanna sorpresa ignuda dai vecchioni ha apparentemente intenti moralistici, ma è spesso un pretesto per soddisfare la “pruderie” di committenti che si compiacciono di soggetti di nudo femminile.
Il dipinto in oggetto raffigura Susanna ai margini seduta sul balaustro di una fontana decorata con sculture equestri, personaggi ed elementi zoomorfi. Davanti a lei un cagnolino osserva l’avvento dei due vecchiardi. Sullo sfondo la vegetazione di un cortile cintato oltre al quale si intravede uno scenario monumentale.
Il dipinto è stato foderato e presenta dei vecchi restauri, visibili nella galleria fotografica, oltre a macchie di vernice nella parte inferiore sinistra. Italia 1800.